Cos’è il vivere nel presente?
Nel tumulto delle nostre vite frenetiche, spesso perdiamo di vista l’importanza di essere presenti nel momento attuale. Viviamo costantemente proiettati nel futuro o ancorati al passato, trascurando l’istante prezioso che ci viene offerto. Vivere nel presente significa abbracciare pienamente l’esperienza del qui ed ora, liberandoci dai pesi delle preoccupazioni future e dei rimpianti passati.
Essere presenti significa prestare attenzione consapevole a ciò che accade in questo preciso istante, apprezzando appieno le sensazioni, le emozioni e le percezioni che ci circondano. È un invito a disconnetterci dalle distrazioni esterne e a connetterci profondamente con noi stessi e con il mondo che ci circonda.
Quando pratichiamo la presenza, ci apriamo a una nuova prospettiva sulla vita, una in cui ogni momento è un’opportunità per crescere, imparare e sperimentare la bellezza dell’esistenza. Quando siamo ancorati al passato, ci priviamo dell’opportunità di imparare dalle nostre esperienze e di crescere. Quando ci proiettiamo costantemente nel futuro, rischiamo di perdere la bellezza e la gratitudine per ciò che abbiamo ora.
Abbracciare il qui ed ora ci consente di vivere con maggiore consapevolezza, apprezzando ogni istante e cogliendo le opportunità che si presentano lungo il cammino. È un invito a essere pienamente coinvolti nelle nostre esperienze, a connetterci con noi stessi e con gli altri in modo autentico e profondo.
La crescita spirituale attraverso la consapevolezza del qui ed ora
Quando siamo pienamente presenti, ci apriamo a un’esperienza più autentica e profonda della vita, consentendoci di connetterci con la nostra essenza interiore e con il nostro scopo più elevato.
La consapevolezza del qui ed ora ci permette di trascendere le distrazioni esterne e di sintonizzarci con la nostra saggezza interiore. Ci consente di sperimentare la bellezza e la meraviglia del momento presente, apprezzando la ricchezza dell’esistenza in tutta la sua pienezza.
Attraverso la pratica della presenza, possiamo coltivare una maggiore compassione verso noi stessi e verso gli altri, comprendendo che siamo tutti interconnessi e che condividiamo l’esperienza umana. Questo può portare a una maggiore accettazione, empatia e comprensione reciproca.
Inoltre, vivere nel presente ci aiuta a sviluppare una prospettiva più ampia sulla vita, consentendoci di lasciar andare le nostre aspettative e di abbracciare il flusso naturale delle cose. Questo può portare a una maggiore serenità e a una maggiore fiducia nel processo della vita.
L’importanza di vivere il presente spiegata dal Padre
Nel nuovo libro “ La voce di Dio nell’oscurità del mondo“, il Padre ci spiega il motivo dell’importanza del vivere nel presente con queste parole:
“Dovete porre l’attenzione sul sentire del cuore e non della mente e per poter far tacere la mente dovete imparare a concentrarvi sul momento presente. L’adesso.
Questo momento inteso non come istante, ma come presente.
Dovete imparare ad essere presenti a voi stessi, a non concentrarvi sui tempi passati o quelli a venire e sapete il motivo?
Perché anche questo è un meccanismo di difesa della vostra mente.
Il passato per l’ego è sicurezza, rappresenta ciò che siete anche grazie a lui.
Il futuro rappresenta ciò che voi volete, ciò che voi desiderate e lui si proietta, con voi, in qualcosa che non c’è generando in voi sentimenti di realizzazione, prospettive, appagamento, desiderio, aspettativa, ma di chi, in realtà, dell’ego o della vostra Anima? Osservatevi nei vostri comportamenti e fate attenzione a ciò che dite, fate, pensate.
Cercate di riportare la vostra attenzione al momento presente inondandovi di Amore.
Vi basterà pensare a Me; il vostro cuore saprà come ringraziarvi e il vostro ego come per magia, si trasformerà.
Questo è ciò che dovete fare.
Con profondo Amore vi benedico. Così è“.
Con queste parole non solo ci viene spiegata l’importanza di vivere in presenza ma ci vengono date anche le istruzioni affinché possiamo attuare questa pratica. Infatti come ci viene spesso richiesto, soprattutto in una fase avanzata del cammino spirituale, è di fondamentale importanza mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti, pertanto solamente nella consapevolezza dei nostri atteggiamenti potremmo trovare i segnali che ci indicano cosa e dove migliorare.
Come la pratica del qui ed ora può favorire la crescita spirituale
La pratica del vivere nel presente può favorire una profonda crescita spirituale in diversi modi. Ecco alcuni dei principali:
- Sviluppo della consapevolezza: Essere presenti ci permette di prestare attenzione consapevole alle nostre esperienze, alle nostre emozioni e ai nostri pensieri. Questo ci aiuta a conoscerci meglio e a comprendere la nostra vera natura.
- Connessione con l’essenza interiore: Vivere nel presente ci consente di trascendere le distrazioni esterne e di connetterci con la nostra saggezza interiore e con il nostro scopo più elevato.
- Apprezzamento della bellezza: Quando siamo pienamente presenti, siamo in grado di apprezzare appieno la bellezza e la meraviglia del momento attuale, sviluppando una maggiore gratitudine e una maggiore connessione con il divino.
- Accettazione e compassione: La pratica del qui ed ora ci aiuta a sviluppare una maggiore accettazione verso noi stessi e verso gli altri, comprendendo che siamo tutti interconnessi e che condividiamo l’esperienza umana.
- Fiducia nel processo della vita: Vivere nel presente ci permette di lasciar andare le nostre aspettative e di abbracciare il flusso naturale delle cose, sviluppando una maggiore fiducia nel processo della vita e nel nostro percorso spirituale.
Conclusioni
Vivere nel presente è una pratica che può trasformare radicalmente il nostro approccio alla vita. Abbracciando il qui ed ora, possiamo liberarci dai pesi del passato e dalle preoccupazioni per il futuro, concentrandoci invece sull’esperienza del momento attuale.
Incorporare la mentalità del presente nella vita quotidiana richiede impegno e pratica costante, ma i benefici sono inestimabili. Attraverso la meditazione, gli esercizi di respirazione consapevole, l’apprezzamento delle piccole gioie e la connessione con la natura, possiamo coltivare una maggiore presenza mentale e vivere una vita più autentica e gratificante.
Ricorda, il presente è un dono prezioso. Abbraccialo, apprezzalo e vivi appieno ogni istante, perché è in questo momento che si trova la vera essenza della vita.Se desideri approfondire la tua comprensione non esitare e contattami!