da Ester | Gen 27, 2025 | approfondimento libri
“Non si può imparare ad amare se non si sa chi o cosa amare. Eccovi! Io vi ho amato da subito. Voi dovete imparare ad amarMi affinché Io possa aprire le Mie braccia a voi.”
L’analisi di questa frase dal libro “La Porta della Luce II” ci porta nel cuore stesso del dialogo tra l’anima umana e il divino. Le parole “Non si può imparare ad amare se non si sa chi o cosa amare” risuonano come un’antica verità che si rinnova ogni giorno nelle nostre vite.
In questo messaggio, l’amore si rivela come una danza tra due energie: quella divina, che ama incondizionatamente e senza riserve, e quella umana, che deve imparare a riconoscere e accogliere questo amore. È come un fiume che scorre sempre, ma noi dobbiamo imparare ad avvicinarci alle sue rive per bere.
“Io vi ho amato da subito” – queste parole risuonano come una dichiarazione di un amore che precede la nostra stessa consapevolezza. È un amore che era già lì prima che noi imparassimo a camminare, a parlare, persino a pensare. Come il sole che splende indipendentemente dal fatto che noi alziamo lo sguardo verso di esso.
La parte finale “Voi dovete imparare ad amarMi affinché Io possa aprire le Mie braccia a voi” non è una condizione, ma un invito alla crescita. È come dire che le braccia sono già aperte, ma abbiamo bisogno di imparare a vedere, a sentire, a riconoscere questo abbraccio cosmico che ci attende.
Questo messaggio ci ricorda che l’amore non è solo un sentimento, ma un linguaggio universale che dobbiamo imparare a parlare. Un linguaggio che ci permette di comunicare con il divino, di riconoscere la sua presenza nelle piccole e grandi manifestazioni della vita.
È un invito a diventare consapevoli dell’amore che già ci circonda, a sviluppare quella sensibilità del cuore che ci permette di percepire l’abbraccio divino in ogni momento della nostra esistenza. Non è l’amore che manca – è la nostra capacità di riconoscerlo e accoglierlo che deve essere sviluppata.
In questo percorso di apprendimento, ogni passo verso la consapevolezza dell’amore divino è un passo verso la nostra vera natura, verso quella connessione profonda che è sempre stata lì, attendendo solo di essere riscoperta.
da Ester | Gen 23, 2025 | approfondimento libri
Immaginate un ponte tra il visibile e l’invisibile, tra la dimensione materiale e quella spirituale. “La Porta della Luce II – La Rinascita” si presenta proprio come questo ponte, offrendo una prospettiva unica sul cammino dell’evoluzione spirituale.
In questo secondo volume della serie, condivido i messaggi ricevuti dai Maestri Ascesi – Joshua, Melchisedek e Salomone – creando un manuale pratico per il risveglio della coscienza. Non si tratta di un semplice libro da leggere, ma di un compagno di viaggio che guida il lettore attraverso esercizi pratici e profonde riflessioni.
Il testo affronta temi fondamentali come la natura multidimensionale dell’anima, il rapporto tra spirito e materia, e il ruolo dell’amore incondizionato nel processo di evoluzione spirituale. Particolare attenzione viene data al concetto di consapevolezza, presentata non come meta finale ma come strumento essenziale per il risveglio interiore.
Uno degli aspetti più interessanti del libro è la sua visione cosmologica che include l’esistenza di altre forme di vita nell’universo, presentando una prospettiva che allarga i confini della nostra comprensione della realtà. Il testo suggerisce che siamo parte di un disegno molto più vasto di quanto possiamo immaginare.
Gli insegnamenti vengono trasmessi attraverso un linguaggio accessibile, anche se alcuni concetti possono risultare complessi per i neofiti. Il libro include esercizi pratici di meditazione e visualizzazione che permettono al lettore di sperimentare direttamente ciò che viene descritto.
Un elemento centrale del testo è l’enfasi posta sul superamento dell’ego e sulla necessità di liberarsi dai condizionamenti mentali per accedere a una comprensione più profonda della realtà. Secondo gli insegnamenti trasmessi, questo processo non è solo individuale ma ha ripercussioni sulla crescita collettiva dell’umanità.
“La Porta della Luce II” non è un libro da leggere passivamente. Richiede apertura mentale, disponibilità al cambiamento e, soprattutto, la volontà di mettere in pratica gli insegnamenti proposti. Come specificato nel testo stesso, non si tratta di accumulare nozioni, ma di vivere un’esperienza trasformativa.
Per chi è interessato alla crescita spirituale e cerca un approccio pratico ma profondo, questo libro offre spunti preziosi e strumenti concreti. Non promette risposte facili, ma invita a un viaggio di scoperta interiore, dove ogni lettore può trovare il proprio ritmo e il proprio percorso.
Il valore di questo testo risiede non tanto nelle risposte che offre, quanto nelle domande che suscita e nel cammino di consapevolezza che propone. Un invito a guardare oltre le apparenze e a riscoprire la propria essenza spirituale.
Se sei interessato a leggerne uno stralcio clicca qui
da Ester | Gen 8, 2025 | approfondimento libri
Nel grande mistero dell’esistenza umana, queste parole risuonano come una dolce verità che illumina il significato più profondo del nostro cammino terreno. Il Padre, attraverso i messaggi donati in “La Riunione“, ci svela con infinito amore il motivo della nostra presenza qui sulla Terra.
Ogni anima che intraprende il viaggio dell’incarnazione porta con sé una scintilla divina, una parte del Padre stesso che attende di essere risvegliata. Questo risveglio non è immediato, ma si sviluppa attraverso un percorso di crescita e consapevolezza. Come un fiore che sboccia lentamente al sole, la nostra anima si apre gradualmente alla luce divina.
Il cammino inizia con la conoscenza, che come una piccola fiamma accende in noi la volontà di crescere spiritualmente. Questa volontà, nutrita dall’amore e dalla dedizione, fa sbocciare in noi la fede – non una fede cieca, ma una fede consapevole che nasce dall’ascolto profondo del nostro cuore. È attraverso questa fede che iniziamo a percepire la presenza del Padre nella nostra vita.
Le esperienze che viviamo, anche quelle che ci sembrano difficili o dolorose, sono in realtà doni preziosi per la nostra evoluzione. Ogni prova, ogni sfida, ogni momento di gioia o di dolore è come un gradino sulla scala che ci conduce verso l’unione con il Divino. Il Padre ci ricorda con tenerezza che “le situazioni della vostra vita sono simulazioni; i dolori sono prove; i piaceri sono ricordi della vera vita”.
In questo viaggio, siamo chiamati a trovare un delicato equilibrio tra corpo, mente e Anima. La mente, spesso dominante nella nostra società moderna, deve imparare ad abbassare le sue barriere per permettere all’Anima di esprimersi nella sua pienezza. È un processo graduale di trasformazione, dove l’ego si dissolve nell’Amore universale.
L’Amore, infatti, è la chiave di questo percorso. Non l’amore limitato che conosciamo nella dimensione terrena, ma l’Amore puro e incondizionato che è l’essenza stessa del Padre. Questo Amore è già presente in noi, attende solo di essere riscoperto e vissuto nella sua pienezza.
Il nostro viaggio attraverso la materia è temporaneo ma prezioso: “Finché vivete nel corpo, siete materia e anima. Lasciato il corpo sarete anima e spirito. Lasciata l’anima diverrete puro Spirito“.
È un percorso di progressiva liberazione e ascensione, dove ogni passo ci avvicina sempre più alla nostra vera essenza.
La riunione con il Padre non è solo una meta lontana, ma una realtà che possiamo iniziare a vivere già ora, nella misura in cui apriamo il nostro cuore alla Sua presenza. È un invito dolce e costante a ricordare la nostra vera natura, a risvegliare quella scintilla divina che è sempre stata parte di noi.
Questo è il vero significato della nostra incarnazione: un viaggio d’amore che ci riconduce a Casa, alla fonte da cui tutto ha avuto origine. Non è un cammino che dobbiamo percorrere da soli – il Padre è sempre con noi, guidandoci con infinita pazienza e amore verso il ricongiungimento finale.
Se vuoi compiere questo cammino con me, contattami
da Ester | Dic 27, 2024 | approfondimento libri
Le Verità non sono nascoste in luoghi remoti o segreti, ma risiedono proprio dentro i nostri cuori.
Nel messaggio numero 39 del libro “La Porta della Luce II – La Rinascita”, i Maestri Ascesi ci introducono a una profonda riflessione sulla natura della verità e sul nostro cammino spirituale.
Questo primo messaggio della seconda parte dell’opera si apre con un saluto significativo: “Piccola Particella di Luce, Amore Divino, Goccia dell’Infinito Universo“, parole che già racchiudono l’essenza di ciò che siamo – non semplici esseri umani, ma scintille divine in cammino verso una destinazione comune: la Fonte di tutte le cose.
I Maestri ci ricordano che il percorso della nostra vita ha un preciso scopo evolutivo. Le strade sono molteplici, così come i pericoli e le distrazioni che possiamo incontrare lungo il cammino. Ma l’aspetto più importante che emerge da questo messaggio è l’avvertimento a non fermarsi una volta intrapreso il percorso spirituale.
Con particolare enfasi, viene evidenziato come nella sosta si nasconda uno dei più grandi ostacoli al nostro progresso spirituale: il dubbio. Questo viene descritto come un velo che può nascondere l’Amore, impedendoci di percepire e vivere pienamente la nostra connessione con il divino. È un monito potente che ci invita a mantenere viva la fiamma della ricerca interiore, anche nei momenti di difficoltà.
Il messaggio 39, pur nella sua brevità, stabilisce le fondamenta per tutti gli insegnamenti successivi contenuti nel libro. Ci ricorda che il viaggio spirituale non è una questione di scoprire verità nascoste in luoghi inaccessibili, ma piuttosto di risvegliare e riconoscere ciò che già esiste dentro di noi.
La chiave per accedere a queste verità interiori è già in nostro possesso – dobbiamo solo imparare a utilizzarla. È un invito a guardare dentro noi stessi con occhi nuovi, con la consapevolezza che la risposta alle nostre domande più profonde non si trova all’esterno, ma nel santuario del nostro cuore.
In conclusione, il messaggio 39 pone le basi per un viaggio di scoperta interiore che richiede coraggio, perseveranza e, soprattutto, la volontà di non fermarsi di fronte agli ostacoli.
Ci ricorda che la verità non è qualcosa da cercare in luoghi lontani, ma un tesoro che già possediamo e che attende solo di essere riscoperto attraverso il viaggio del cuore.
da Ester | Nov 29, 2024 | approfondimento libri
Nella danza della vita, ogni passo che compiamo, ogni sfida che affrontiamo, ogni gioia che assaporiamo ha un significato più profondo di quanto possiamo immaginare. Come ci viene rivelato attraverso le parole di saggezza contenute ne “La Porta della Luce”, le nostre esperienze quotidiane non sono casuali, ma rappresentano preziose opportunità di evoluzione spirituale.
Immaginate la vita come un teatro sacro, dove ogni scena, ogni atto, è stato accuratamente orchestrato per il nostro risveglio. Le difficoltà che incontriamo non sono punizioni, ma portali di trasformazione. Sono come il fuoco che tempra l’acciaio, rendendolo più forte e resistente.
“Le situazioni che vivete sono ciò che vi necessita per evolvere“, ci viene ricordato nel testo ” La porta della Luce”- vol. 3 “La Riunione”. Questa prospettiva rivoluziona completamente il modo in cui guardiamo alle nostre esperienze. Quel collega difficile, quella sfida professionale, quella relazione complicata – tutto diventa un’opportunità di crescita, un invito a guardare più in profondità dentro noi stessi.
Le prove che affrontiamo sono come specchi che riflettono parti di noi che necessitano di attenzione e guarigione. Non sono ostacoli sul nostro cammino, ma sono il cammino stesso. Ogni esperienza ci offre la possibilità di scegliere: rimanere nella reazione automatica o elevarci a una comprensione superiore.
È interessante notare come spesso le esperienze più sfidanti siano proprio quelle che ci portano le lezioni più preziose. Come un agricoltore che deve arare profondamente il terreno per piantare semi che daranno frutti abbondanti, così le nostre difficoltà preparano il terreno per una profonda trasformazione interiore.
La chiave sta nel modo in cui scegliamo di vivere queste esperienze. Possiamo viverle con resistenza, vedendole come ingiuste imposizioni del destino, oppure possiamo accoglierle con apertura, cercando di comprendere il messaggio più profondo che portano per la nostra evoluzione.
Ogni esperienza ci invita a fare una scelta: rimanere ancorati ai vecchi schemi o aprirci a nuove possibilità di essere. È attraverso queste scelte quotidiane che plasmiamo il nostro cammino evolutivo.
Se stai attraversando un momento di particolare sfida, ricorda: non sei solo/a in questo viaggio. Le tue esperienze, per quanto difficili possano sembrare, hanno un significato più profondo. Sono gradini sulla scala della tua evoluzione spirituale.
Vuoi esplorare più profondamente il significato delle tue esperienze? Comprendere come trasformare le sfide in opportunità di crescita? Insieme possiamo intraprendere questo viaggio di scoperta, illuminando il sentiero che conduce alla tua più alta espressione.
“Ogni esperienza è un’opportunità di crescita, ogni sfida un invito al risveglio.”
da Ester | Nov 20, 2024 | approfondimento libri
La Porta della Luce – La Rinascita
Ci sono libri che leggiamo, e ci sono libri che ci leggono dentro. “La Porta della Luce – La Rinascita” appartiene a questa seconda categoria. Come un ponte sospeso tra cielo e terra, questo prezioso volume ci conduce in un viaggio attraverso le dimensioni più profonde della nostra anima, guidandoci verso una comprensione più elevata della nostra vera natura.
Attraverso le pagine di questo libro, secondo volume di una trilogia illuminante, i Maestri Ascesi Joshua, Melchisedek e Salomone ci prendono per mano, conducendoci in un viaggio di riscoperta del nostro essere più autentico. Le loro parole, canalizzate con purezza e dedizione, sono come gocce di luce che penetrano nei recessi più profondi del nostro cuore, risvegliando memorie antiche e verità dimenticate.
Non si tratta di semplici insegnamenti spirituali. Ogni parola contenuta in queste pagine vibra di un’energia trasformativa che risuona direttamente con la nostra anima. I Maestri ci parlano dell’amore incondizionato, della vera natura del nostro essere, del potere della consapevolezza e della connessione profonda con il Divino. Ma lo fanno in un modo che trascende la mera comprensione intellettuale, toccando corde profonde del nostro essere che attendevano solo di essere risvegliate.
Mentre leggiamo di come l’anima danza con lo spirito, di come il cuore può espandersi oltre i confini della mente, di come l’amore divino permea ogni aspetto della nostra esistenza, qualcosa dentro di noi comincia a risvegliarsi. È come se ogni pagina fosse una chiave che apre porte dimenticate dentro di noi, rivelando stanze luminose della nostra coscienza che attendevano solo di essere riscoperte.
I Maestri ci guidano con dolcezza ma fermezza attraverso esercizi di meditazione e visualizzazione che non sono semplici pratiche, ma veri e propri portali verso dimensioni più elevate della coscienza. Ci insegnano a riconoscere la voce dell’anima nel silenzio del cuore, a percepire la presenza divina nella quotidianità, a trasformare ogni momento in un’opportunità di crescita spirituale.
Ma “La Porta della Luce – La Rinascita” è più di un libro di insegnamenti spirituali. È un invito a un viaggio di trasformazione profonda, un cammino che continua ben oltre le sue pagine. È qui che il percorso si arricchisce ulteriormente attraverso i workshop e i seminari condotti da Ester, spazi sacri dove gli insegnamenti dei Maestri prendono vita in esperienze dirette e condivise.
In questi incontri, le parole dei Maestri si trasformano in esperienze vissute, la teoria diventa pratica trasformativa, e il cammino spirituale si arricchisce della potenza della condivisione e del sostegno reciproco.
La bellezza di questo approccio risiede nella sua completezza: il libro apre le porte della percezione, mentre i percorsi offrono gli strumenti pratici per attraversarle consapevolmente. È un viaggio che combina la saggezza antica con l’esperienza diretta, la guida spirituale con la scoperta personale, l’insegnamento con la trasformazione vissuta.
Per coloro che sentono il richiamo di questa via di risveglio, per chi avverte nel proprio cuore l’eco di una verità più profonda che attende di essere scoperta, “La Porta della Luce – La Rinascita” rappresenta un faro di luce nel cammino spirituale. E i percorsi in cui vi accompagnoa, sono come sentieri illuminati che ci conducono sempre più in profondità in questo viaggio di scoperta e trasformazione.
Il momento del risveglio è ora. La porta è aperta, la luce ci attende. Sta a noi fare il primo passo attraverso questa soglia sacra, verso una comprensione più profonda di chi siamo veramente e del potenziale divino che dimora in ognuno di noi.
Per intraprendere questo viaggio trasformativo, contattami
risvegliospirtuale #crescitapersonale #evoluzionespirtuale #consapevolezza #guidaspirituale